Fondaco dei Tedeschi

Luogo
Cliente
Sacaim Spa
DURATA
2016
ARchitetto
Rem Koolhaas – Ippolito Pestellini Laparelli (O.M.A. – Office for Metropolitan Architecture)
destinazione d'uso
Centro commerciale

Il Fondaco dei Tedeschi è un palazzo di Venezia, situato nel sestiere di San Marco e affacciato sul Canal Grande, adiacente al Ponte di Rialto. Il Fondaco ha un'antica fondazione (XIII secolo) ed è legato alle esigenze commerciali della Repubblica di Venezia: era il punto di riferimento per le merci trasportate dai mercanti tedeschi. Il palazzo è stato a lungo proprietà delle Poste Italiane. Nel 2008 è stato ceduto al gruppo Benetton, è stato sottoposto a un nuovo intervento di recupero statico e funzionale, per la sua conversione in centro commerciale. Oggi è dotato anche di un polo culturale, aperto al pubblico nell'ottobre 2016.

z
z
z
z
i
i
z
z
Richiedi informazioni
Dai forma alla tua visione. In Gualini, trasformiamo le sfide più complesse in architetture che ispirano, unendo tecnologia all'avanguardia e design senza tempo per dare vita a progetti unici e significativi.